Innovating Tomorrow's Dentistry, Today.™
Tutta la Conservativa è strettamente legata all’innovazione tecnologica di strumenti e materiali partendo dalla diagnosi per arrivare al restauro finale. È importante acquisire la giusta sinergia per avere sempre la consapevolezza
Tutta la Conservativa è strettamente legata all’innovazione tecnologica di strumenti e materiali partendo dalla diagnosi per arrivare al restauro finale.
È importante acquisire la giusta sinergia per avere sempre la consapevolezza scientifica e clinica che guidi il clinico nella scelta del piano di trattamento più etico e più indicato per i pazienti, sia biologicamente che economicamente.
Completare le proprie conoscenze e abilità per ridurre i fallimenti, aumentare la soddisfazione del paziente e ottimizzare il tempo alla poltrona. Scopriamo assieme le corrette indicazioni ed il giusto protocollo, per realizzare con semplicità e predicibilità un restauro indiretto nei settori posteriori!
🙋🏻♂️ A CHI È RIVOLTO IL CORSO:
📄 Il corso si prefigge principalmente due obiettivi:
👨🏻⚕️👨🏻⚕️ PROFILO DEI RELATORI:
Laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università di Padova nel 1990.
Dal 1991 svolgono attività di ricerca clinica e sperimentale presso il Corso di Laurea in Odontoiatria dell’Università di Padova.
Docenti in corsi di perfezionamento in conservativa presso le Università di Bologna (2007), Padova (2009), Napoli (2009-2010) e Siena (2010-2011-2013-2014-2015).
Dal 1998 sono Professori a contratto per l’insegnamento in Odontoiatria Conservativa presso l‘università di Padova.
Relatori a numerosi congressi e corsi nazionali e internazionali e autori di pubblicazioni su riviste scientifiche in Conservativa, Endodonzia e Protesi.
Svolgono la libera professione a Padova, occupandosi in particolare di odontoiatria restaurativa estetica in campo protesico e conservativo e di endodonzia.
📆 28 novembre dalle 09:00 alle 18:00
Al termine dei lavori, ci sarà una degustazione di vini del territorio
📆 29 novembre dalle 09:00 alle 13:00
🗓️ PROGRAMMA DELLA PARTE TEORICA
🗓️ PROGRAMMA DELLA PARTE PRATICA
💶 QUOTA DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione al corso si considera formalizzata al ricevimento della quota di iscrizione entro la data del 7 Novembre 2025, tramite bonifico intestato a TOKUYAMA DENTAL ITALY S.R.L.
INTESA SANPAOLO – IBAN: IT 63 Z 03069 60796 100000004635
Indicare causale: Codice corso 006/25
🎁 INCLUSO NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La quota di partecipazione comprende i coffee break, il pranzo del venerdì e tutto il materiale necessario allo svolgimento delle sezioni pratiche (modelli didattici, materiali e strumenti)
❓Ai partecipanti è richiesto possibilmente di portare un sistema di ingrandimento.
📄 Attraverso l’utilizzo della piattaforma whatsapp ci sarà la possibilità di creare un networking con i relatori e gli altri partecipanti in modo da potere condividere materiale fotografico dei propri restauri per confrontarsi, crescere e migliorare con maggior facilità.
🔖 Verrà fornito del materiale post-corso (dispense digitali). Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.