L’IMPIEGO DELLA RESINA COMPOSITA OMNICHROMA NEL RESTAURO DIRETTO ANTERIORE E POSTERIORE. Esperienza clinica tips & tricks

25 ottobre 2025L’IMPIEGO DELLA RESINA COMPOSITA OMNICHROMA NEL RESTAURO DIRETTO ANTERIORE E POSTERIORE. Esperienza clinica tips & tricks
Dott. Stefano Daniele Lingua: Italiano
09:00 - 16:00(GMT+00:00) Best Western Premier Chc Airport, Via Enrico Albareto 15

Dettagli evento

La resina composita Omnichroma è una resina composita da restauro che non contiene pigmenti, vale a dire che non sono presenti masse diversamente colorate (ex A3, OPA2, ecc) ma, sfruttando i principi del colore strutturale (Smart Chromatic Technology), la resina composita è in grado di assumere il colore dei tessuti dentali circostanti la cavità conservativa.

Questa proprietà della resina composita Omnichroma permette un’ottima integrazione cromatica tra il restauro conservativo diretto ed i tessuti dentali circostanti con un effetto biomimetico.

Al fine di ottenere degli ottimi risultati, dal punto di vista estetico, è necessario, tuttavia, un sintetico e semplice training che permetterà al clinico di conoscere le caratteristiche del prodotto e dei suggerimenti per ottenere il massimo risultato dall’impiego della resina composita Omnichroma.

Obiettivo del corso è mostrare ai partecipanti una sequenza di casi clinici riguardanti restauri diretti posteriori e anteriori, spiegati step by step, con il fine di illustrare dei piccoli accorgimenti d’impiego del materiale che fanno la differenza tra ottenere un buon restauro conservativo e uno perfettamente integrato con i tessuti dentali circostanti dal punto di vista cromatico.

 

Parte pratica con la realizzazione di modellini prototipali da parte del Relatore.

 

👨🏻‍⚕️ PROFILO DEL RELATORE:
Stefano Daniele DDS, MSc

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale presso Università di Milano nel 2001 con votazione finale pari a 110 / 110 Lode.

Master Universitario di II livello in Odontoiatria Clinica con Minimo Intervento presso Università di Bologna nel 2004.

Incarico di Professore a contratto per l’insegnamento di Odontoiatria Conservativa e Materiali Dentali presso l’Università del Piemonte Orientale con sede a Novara negli anni accademici 2006-2015.

Tutore Universitario – clinico e didattico – per gli studenti del IV e V anno del corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale dell’Università di Milano negli anni accademici 2004-2019.

Socio attivo della Società Italiana di Odontoiatria Conservativa SIDOC e membro del network di Odontoiatria Materno Infantile OMI.

Board scientifico delle riviste European Journal of Paediatric Dentistry EJPD, il Dentista Moderno.

Collabora con Tokuyama Dental Italy per lo sviluppo e messa a punto della resina composita non cromatica Omnichroma. Autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Relatore a corsi e congressi.

Svolge la libera professione a Milano dedicandosi in maniera particolare all’Odontoiatria restaurativa estetica, alla protesi fissa, alla cariologia ed alla diagnosi e trattamento dei difetti dello smalto.

 

🗓️ PROGRAMMA LAVORI | 09.00 | 16.00

☕️ 10.45 Coffee break

🍽️ 13.00 Lunch

 

💶 QUOTA DI ISCRIZIONE:

€ 180,00 + IVA = € 219,60
Convertibile in Buono Acquisto materiale Tokuyama

L’iscrizione sarà valida a ricevimento bonifico intestato a Umbra Spa
UNICREDIT BANCA – IBAN IT 88 A 02008 05364 000029404530

Causale da indicare nel pagamento: CODICE CORSO TOK251

 

Scarica la locandina del corso

Location

Best Western Premier Chc Airport

Via Enrico Albareto 15

Condividi questo evento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle nostre attività, le novità sui prodotti e sui nostri eventi

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Filiale italiana dell’azienda giapponese Tokuyama Dental Corp., leader nella produzione di materiali per l’odontoiatria protesica e restaurativa.

Tokuyama Dental Italy S.r.l.
Sede operativa: via Artigianato, 7 – 36031 Povolaro di Dueville (VI)
Sede legale: via Chizzalunga, 1 – 36066 Sandrigo (VI)
Cod. Fisc. e P. IVA 01760210227 – I.S.O. 01760210227
Reg. Imprese di VI 01760210227 – R.E.A. di VI 298664 – Cap. Soc. €99.000,00 i.v.