Calendario eventi Tokuyama
Dettagli evento
Roulet definì l’adesione smalto dentinale come “Silent revolution” ed aveva pienamente ragione: gli adesivi hanno rivoluzionato tutta l’odontoiatria moderna, dando nuove possibilità ai clinici e nuovi stimoli ai ricercatori. Il
Dettagli evento
Roulet definì l’adesione smalto dentinale come “Silent revolution” ed aveva pienamente ragione: gli adesivi hanno rivoluzionato tutta
l’odontoiatria moderna, dando nuove possibilità ai clinici e nuovi stimoli ai ricercatori. Il progresso tecnologico offre oggi soluzioni sempre più affidabili e predicibili, con una grande attenzione per la funzione, l’estetica e il risparmio di tessuto biologico. Le resine composite in particolare offrono grandi possibilità di intervento e reintervento, anche nei casi di veneering completi. Non si può tuttavia fare affidamento solo sulle nuove tecnologie: alla base di tutto deve esserci sempre una corretta diagnosi, seguita da un piano di trattamento che tenga conto di indicazioni e controindicazioni di ogni soluzione possibile, nell’interesse della salute del paziente. Durante la relazione verranno analizzate le procedure cliniche necessarie ad eseguire dei restauri conservativi diretti, che costituiscano un’ottima soluzione per il paziente sia dal punto di vista biologico/funzionale che estetico.
L’obiettivo è quello di trasmettere ai partecipanti queste procedure, in modo che possano essere da subito messe in pratica, evidenziando anche quali siano i più comuni errori da evitare.
PROGRAMMA 10/10/25 | 09.00 | 18.00
Parte teorica
09.00 – 13.00
Concetti di estetica in odontoiatria conservativa
La scelta del colore
Proprietà cromatiche e acromatiche
Concetti generali di adesione
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 18.00 – Parte Teorica + Parte pratica
La stratificazione classica nei settori anteriori
La stratificazione semplificata nei settori anteriori
Tecniche di rifinitura e lucidatura
Esercitazione pratica con esecuzione da parte dei discenti di
restauri su modelli anatomici artificiali, seguiti step by step dal
relatore
PROGRAMMA 11/10/25 | 09.00 | 13.00
Parte pratica
Esercitazione pratica con esecuzione da parte dei discenti di restauri su modelli anatomici artificiali, seguiti step by step dal relatore Ai partecipanti sarà fornito un Kit materiali Tokuyama per esercitazioni step-by-step su anteriori .
Quota iscrizione:
€ 450,00 I.C. convertibile in VOUCHER di € 150,00 per acquisto materiale TOKUYAMA valido sino al 18/10/2025
L’iscrizione sarà valida a ricevimento bonifico intestato a Umbra Spa UNICREDIT BANCA
IBAN IT 88 A 02008 05364 000029404530
Indicare causale: PAV101
Dettagli evento
Roulet definì l’adesione smalto dentinale come “Silent revolution” ed aveva pienamente ragione: gli adesivi hanno rivoluzionato tutta l’odontoiatria moderna, dando nuove possibilità ai clinici e nuovi stimoli ai ricercatori. Il
Dettagli evento
Roulet definì l’adesione smalto dentinale come “Silent revolution” ed aveva pienamente ragione: gli adesivi hanno rivoluzionato tutta
l’odontoiatria moderna, dando nuove possibilità ai clinici e nuovi stimoli ai ricercatori. Il progresso tecnologico offre oggi soluzioni sempre più affidabili e predicibili, con una grande attenzione per la funzione, l’estetica e il risparmio di tessuto biologico. Le resine composite in particolare offrono grandi possibilità di intervento e reintervento, anche nei casi di veneering completi. Non si può tuttavia fare affidamento solo sulle nuove tecnologie: alla base di tutto deve esserci sempre una corretta diagnosi, seguita da un piano di trattamento che tenga conto di indicazioni e controindicazioni di ogni soluzione possibile, nell’interesse della salute del paziente. Durante la relazione verranno analizzate le procedure cliniche necessarie ad eseguire dei restauri conservativi diretti, che costituiscano un’ottima soluzione per il paziente sia dal punto di vista biologico/funzionale che estetico.
L’obiettivo è quello di trasmettere ai partecipanti queste procedure, in modo che possano essere da subito messe in pratica, evidenziando anche quali siano i più comuni errori da evitare.
PROGRAMMA 10/10/25 | 09.00 | 18.00
Parte teorica
09.00 – 13.00
Concetti di estetica in odontoiatria conservativa
La scelta del colore
Proprietà cromatiche e acromatiche
Concetti generali di adesione
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 18.00 – Parte Teorica + Parte pratica
La stratificazione classica nei settori anteriori
La stratificazione semplificata nei settori anteriori
Tecniche di rifinitura e lucidatura
Esercitazione pratica con esecuzione da parte dei discenti di
restauri su modelli anatomici artificiali, seguiti step by step dal
relatore
PROGRAMMA 11/10/25 | 09.00 | 13.00
Parte pratica
Esercitazione pratica con esecuzione da parte dei discenti di restauri su modelli anatomici artificiali, seguiti step by step dal relatore Ai partecipanti sarà fornito un Kit materiali Tokuyama per esercitazioni step-by-step su anteriori .
Quota iscrizione:
€ 450,00 I.C. convertibile in VOUCHER di € 150,00 per acquisto materiale TOKUYAMA valido sino al 18/10/2025
L’iscrizione sarà valida a ricevimento bonifico intestato a Umbra Spa UNICREDIT BANCA
IBAN IT 88 A 02008 05364 000029404530
Indicare causale: PAV101