Archivio Eventi
2025
Dettagli evento
Le tecniche e i materiali adesivi hanno assunto un ruolo chiave nell’odontoiatria moderna, spostando il confine tra conservativa e protesi e offrendo una nuova prospettiva nella valutazione e gestione della
Dettagli evento
Le tecniche e i materiali adesivi hanno assunto un ruolo chiave nell’odontoiatria moderna,
spostando il confine tra conservativa e protesi e offrendo una nuova prospettiva nella
valutazione e gestione della quotidianità clinica.
I restauri adesivi diretti ed indiretti consentono il recupero funzionale ed estetico di
elementi anche con ampia perdita di sostanza, preservando l’integrità del tessuto dentale
residuo, riducendo notevolmente i tempi operativi rispetto alle tecniche protesiche
tradizionali.
L’incontro si propone di evidenziare indicazioni e potenzialità dei restauri adesivi,
proponendo protocolli operativi standardizzati e ottimizzati a seconda delle diverse
situazioni cliniche, per risultati estetici, funzionali e soprattutto predicibili nel tempo.
ANDI Sez. Prov. Di Trieste
Via Carducci, 22 – 34125 TRIESTE
Tel. 040 3480044 e-mail: trieste@andi.it
CORSO GRATUITO PER:
Soci ANDI
Studenti CLMOPD
QUOTA DI ISCRIZIONE NON SOCI ANDI:
€ 30,00
Leggi di più
Dettagli evento
DUE INCONTRI 16 -17 MAGGIO 2025 20 – 21 GIUGNO 2025 COSTO DEL CORSO: 1500 EURO + IVA La quota di partecipazione comprende la colazione del venerdi e del sabato, i
Dettagli evento
DUE INCONTRI
16 -17 MAGGIO 2025
20 – 21 GIUGNO 2025
COSTO DEL CORSO:
1500 EURO + IVA
La quota di partecipazione comprende la colazione del venerdi e del sabato, i coffee break, il pranzo del venerdì e tutto il materiale necessario allo svolgimento delle sezioni pratiche (modelli didattici, strumenti e materiali da restauro).
I partecipanti dovranno portare: 2 contrangoli (ad anello blu 1:1 ed anello rosso 5:1 senza fibra ottica) e i sistemi di ingrandimento se utilizzati.
ORARI DEL CORSO:
Venerdi: 8.30 13.00 / 14.00-18.00
Sabato: 8.30 – 13.00
SEDE DEL CORSO:
YOUR DENTAL FUTURE
Via Guasti Padova
GLI ADESIVI SMALTO DENTINALI MODERNI IN CONSERVATIVA
• Adesivi dentinali: i principi dell’adesione allo smalto ed alla dentina
• Gli adesivi universali: come utilizzarli al meglio a seconda delle situazioni cliniche.
• Come ottenere uno strato ibrido di qualità e durevole nel tempo.
• Adesione e Sensibilità post restauro.
Come evitarla?
• Come gestire la contrazione da polimerizzazione
• Le lampade fotopolimerizzanti: sono tutte uguali?
RESTAURI DIRETTI POSTERIORI
• La rimozione completa della lesione cariosa senza sacrificare tessuto sano: gli strumenti e le tecniche più corrette. L’estensione e la forma della cavità, la configurazione e la rifinitura dei margini.
• Il margine cervicale nella cavità di seconda classe: la visione moderna dei rapporti con l’ampiezza biologica. Quando scegliere tra rilocazione del margine cervicale ed allungamento chirurgico di corona clinica
• La scelta della matrice e come posizionare correttamente l’anello separatore ed il cuneo per ottenere SEMPRE il punto di contatto.
• Modellazione facilitata dell’anatomia delle cuspidi
• L’utilizzo degli stain per caratterizzare i solchi occlusali
PARTE PRATICA
• Esecuzione e ripresa in diretta di un restauro nei settori posteriori da parte dei relatori su modello specifico.
• Esecuzione da parte dei partecipanti di restauri nei settori posteriori su modello specifico utilizzando gli strumenti, tecniche ed i materiali presentati durante la parte teorica
Leggi di più
Organizzatore
Dettagli evento
Fullcrown, faccette ed intarsi: impara i protocolli step by step, le tecnologie e i materiali per ottenere un successo clinico quotidiano 1° INCONTRO – Venerdì 23 Maggio 2025 LE BASI DELLA
Dettagli evento
Fullcrown, faccette ed intarsi: impara i protocolli step by step, le tecnologie e i materiali per ottenere un successo clinico quotidiano
1° INCONTRO – Venerdì 23 Maggio 2025
LE BASI DELLA PROTESI
Teoria:
- Raccolta dati per stilare un piano di trattamento completo
- Analisi estetica e fonetica
- L’occlusione, la base fondamentale per la clinica quotidiana di successo. Come edove fare i ritocchi occlusali con criterio
- Dimensione Verticale, Massima Intercuspidazione, Relazione centrica. Quali sono ledifferenze?
- A cosa serve l’arco facciale, confronto tra materiali e metodi
- Mock-up: strumento reversibile di previsualizzazione, comunicazione checkfunzionale e provvisorio. Come farlo senza errori in modo semplice e predicibile?
- La protesi adesiva: basi dell’adesione, adesivi e cementi
- Isolamento del campo operatorio
Pratica:
- Registrare l’Arco Facciale
- Le diverse modalità per rilevare la relazione centrica
- Registrazione occlusale
- Mock-up live del relatore su modello con passaggi step by step
- Programma e orariGi
2° INCONTRO
INDIRETTI POSTERIORI
Teoria:
- Diretti o indiretti? Criteri di scelta
- PREPARAZIONI PROTESICHE: quanto e come devo preparare? Linea di finitura o no?
- La protesi adesiva: la corona completa è ancora l’unica soluzione?
- Materiali: disilicato, feldspatica e zirconia
- Full Crown, Onlay, Overlay o Table Tops Occlusali? Scelta terapeutica e tecniche step by step di preparazione.
- Buildup e IDS
- Trattamento substrati dente e manufatti: protocolli di cementazione
- Frese e Sistema Sonico, conoscerli per usarli
Pratica:
- Preparazioni di elementi POSTERIORI su modello: Overlay, Onlay, Veneerlay, Full Crown.
3° INCONTRO
INDIRETTI ANTERIORI
Teoria:
- Diretti o indiretti? Criteri di scelta
- Quanto e come preparare? Strumenti, spessori e geometrie
- Faccette e Full Veneer, la funzione come criterio decisionale di preparazione
- Step By Step per preparare correttamente in queste situazioni cliniche.
Pratica:
- Preparazioni di elementi ANTERIORI su modello: Faccette e Full Veneer.
Leggi di più
Organizzatore
Dettagli evento
8:30 Registrazione partecipanti 9:00-10:30 Evoluzione degli strumenti meccanici Strumento giusto al momento giusto: cosa scegliere Strumentazione totalmente meccanica: presente o futuro? Cementi Bioceramici: razionale di utilizzo 10:30 Coffee break 11:00-12:30 Corona, intarsio o
Dettagli evento
8:30
Registrazione partecipanti
9:00-10:30
Evoluzione degli strumenti meccanici
Strumento giusto al momento giusto: cosa scegliere
Strumentazione totalmente meccanica: presente o futuro?
Cementi Bioceramici: razionale di utilizzo
10:30
Coffee break
11:00-12:30
Corona, intarsio o restauro diretto ……that’s the question
Build up : materiali e design strategico
Perni in fibra di vetro : quando , come e perché
13:00
Q&A e chiusura incontro
Leggi di più
Organizzatore
Location
UMBRA Filiale Milano
Centro Dir.le Milanofiori Str. 3 Palazzina B1-B2 20057
Dettagli evento
A chi è rivolto il Corso Il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri che ambiscono a ottenere restauri funzionali ed estetici di elevata qualità. Obiettivi Lo scopo di questo corso
Dettagli evento
A chi è rivolto il Corso
Il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri che ambiscono a ottenere restauri funzionali ed estetici
di elevata qualità.
Obiettivi
Lo scopo di questo corso sarà quello di mostrare, sia a livello teorico
che pratico, come si eseguire restauri in composito sui denti anteriori,
ottenere morfologie dentali naturali e personalizzate sfruttando le
nozioni matematicogeometriche della tecnica di modellazione AFG
di Alberto Battistelli.
Durante questo corso verranno fornite indicazioni pratiche per
affrontare e risolvere le difficoltà cliniche quotidiane e per
ottimizzare i tempi e gli sforzi, ottenendo risultati predicibili.
PROGRAMMA 06/06/25
09.00 – 18.00
Parte teorica – Diretti Anteriori
Anatomia dei denti anteriori
Valutazione e rilevazione del colore
Veneering in composito dei denti anteriori per ottenere
una metamorfosi tramite:
Allungamento dei margini incisali
Chiusura diastemi
– Verifica delle proporzioni e delle linee di transizione
tramite griglie AFG
– Correzione dell’andamento degli assi dentali
– Armonizzazione delle parabole gengivali
PROGRAMMA 07/06/25
09.00 – 13.00
Parte Pratica – Diretti Anteriori
• Posizionamento della diga di gomma da V a V
• Realizzazione di una mascherina in silicone confezionata
sulla base di una ceratura diagnostica
• Stratificazione guidata delle masse di composito
• Costruzione delle griglie per identificare le linee di transizione
• Rifinitura e lucidatura
• Brillantare il restauro (materiali e metodi)
Quota iscrizione:
€ 400,00 I.C. convertibile in VOUCHER di € 100,00 per
acquisto materiale TOKUYAMA – valido sino al 30/06/2025
L’iscrizione sarà valida a ricevimento bonifico intestato a Umbra Spa
UNICREDIT BANCA – IBAN IT 88 A 02008 05364 000029404530
Indicare causale: PAS152
Leggi di più
Organizzatore
Dettagli evento
Nel quadro della moderna restaurativa minimamente invasiva, l’integrazione tra tecniche adesive e chirurgia parodontale/ mucogengivale fornisce una chiave di lettura multidisciplinare del caso clinico, dalla diagnosi al risultato finale, attraverso
Dettagli evento
Nel quadro della moderna restaurativa minimamente invasiva, l’integrazione
tra tecniche adesive e chirurgia parodontale/ mucogengivale fornisce una
chiave di lettura multidisciplinare del caso clinico, dalla diagnosi al risultato
finale, attraverso una pianificazione combinata del trattamento.
Questa sinergia consente un approccio terapeutico più ergonomico,
predicibile ed efficiente.
Verranno illustrate strategie cliniche per affrontare con successo casi
complessi, ottimizzando tempi, risorse e qualità delle cure.
PROGRAMMA
19:30 aperitivo di benvenuto e registrazione partecipanti
20:00 relazione
21.30 domande e discussione
22:00 chiusura lavori
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e ISCRIZIONI
ANDI sez.Provincia di Gorizia
tagliapietragiulio@gmail.com
SEDE DEL CORSO
HOTEL FRANZ
Viale Trieste, 45 -34072 Gradisca d’Isonzo (GO)
Leggi di più
Organizzatore
Dettagli evento
QUANDO venerdi 13 giugno 9.00 – 18.00 sabato 14 giugno 9.00 – 13.00 COSTO DEL CORSO 925 € ( 758 € + IVA) NELLA QUOTA SONO INCLUSI APERITIVO E
Dettagli evento
QUANDO
venerdi 13 giugno 9.00 – 18.00
sabato 14 giugno 9.00 – 13.00
COSTO DEL CORSO
925 € ( 758 € + IVA)
NELLA QUOTA SONO INCLUSI APERITIVO E CENA DEL VENERDI 13 !
Termine iscrizioni 4 giugno 2025
INDICAZIONI: Quando scegliere la ceramica e quando scegliere il composito?
PERCEZIONE DELLA QUALITà: Perché il pz dovrebbe scegliere questo trattamento? Che prezzo dargli? Come spiegarlo al pz?
ANALISI ESTETICA: E’ il viso a guidare la creazione del sorriso, non la foto intraorale
PIANIFICAZIONE: Quanti denti trattare? Estensione del veneering? Come evitare i chipping?
STRUMENTARIO: L’essenziale dalla a alla z senza sprechi
CERATURA: La base del nostro lavoro. Morfologia ed estensione, ceratura in lab o mockup diretto
APPUNTAMENTI: Indicazioni e consigli per un flusso di lavoro ergonomico
SCELTA DEL COLORE: Poche masse e pochi errori
ISOLAMENTO: Procedura standardizzata per tutti i casi
STRATIFICAZIONE: Semplificazione estrema grazie ai compositi Body
TRASLUCENZE INCISALI: Ottieni trasparenze naturali e caratterizzazioni particolari
RIFINITURA E LUCIDATURA: Superficie a specchio in pochi minuti
TESSITURA SUPERFICIALE: Come ottenerla senza rovinare la lucidatura
TRATTAMENTI MULTIDISCIPLINARI: Coordinazione tra professionisti con il restauratore come guida
PROGRAMMA DEL CORSO PRATICO SU MODELLO
Leggi di più
Organizzatore
Dettagli evento
DUE INCONTRI 16 -17 MAGGIO 2025 20 – 21 GIUGNO 2025 COSTO DEL CORSO: 1500 EURO + IVA ORARI DEL CORSO: Venerdi: 8.30 13.00 / 14.00-18.00 Sabato: 8.30 – 13.00 SEDE DEL CORSO:
Dettagli evento
DUE INCONTRI
16 -17 MAGGIO 2025
20 – 21 GIUGNO 2025
COSTO DEL CORSO:
1500 EURO + IVA
ORARI DEL CORSO:
Venerdi: 8.30 13.00 / 14.00-18.00
Sabato: 8.30 – 13.00
SEDE DEL CORSO:
YOUR DENTAL FUTURE
Via Guasti Padova
GLI ADESIVI SMALTO DENTINALI MODERNI IN CONSERVATIVA
• Adesivi dentinali: i principi dell’adesione allo smalto ed alla dentina
• Gli adesivi universali: come utilizzarli al meglio a seconda delle situazioni cliniche.
• Come ottenere uno strato ibrido di qualità e durevole nel tempo.
• Adesione e Sensibilità post restauro.
Come evitarla?
• Come gestire la contrazione da polimerizzazione
• Le lampade fotopolimerizzanti: sono tutte uguali?
RESTAURI DIRETTI POSTERIORI
• La rimozione completa della lesione cariosa senza sacrificare tessuto sano: gli strumenti e le tecniche più corrette. L’estensione e la forma della cavità, la configurazione e la rifinitura dei margini.
• Il margine cervicale nella cavità di seconda classe: la visione moderna dei rapporti con l’ampiezza biologica. Quando scegliere tra rilocazione del margine cervicale ed allungamento chirurgico di corona clinica
• La scelta della matrice e come posizionare correttamente l’anello separatore ed il cuneo per ottenere SEMPRE il punto di contatto.
• Modellazione facilitata dell’anatomia delle cuspidi
• L’utilizzo degli stain per caratterizzare i solchi occlusali
PARTE PRATICA
• Esecuzione e ripresa in diretta di un restauro nei settori posteriori da parte dei relatori su modello specifico.
• Esecuzione da parte dei partecipanti di restauri nei settori posteriori su modello specifico utilizzando gli strumenti, tecniche ed i materiali presentati durante la parte teorica
Leggi di più
Organizzatore
Dettagli evento
Fullcrown, faccette ed intarsi: impara i protocolli step by step, le tecnologie e i materiali per ottenere un successo clinico quotidiano 41° INCONTRO – Venerdì 20 giugno 2025 IMPRONTA, PROVVISORI E
Dettagli evento
Fullcrown, faccette ed intarsi: impara i protocolli step by step, le tecnologie e i materiali per ottenere un successo clinico quotidiano
41° INCONTRO – Venerdì 20 giugno 2025
IMPRONTA, PROVVISORI E COMUNICAZIONE CON ODONTOTECNICO
Teoria:
- Raccolta dati per stilare un piano di trattamento completo
- Analisi estetica e fonetica
- L’occlusione, la base fondamentale per la clinica quotidiana di successo. Come edove fare i ritocchi occlusali con criterio
- Dimensione Verticale, Massima Intercuspidazione, Relazione centrica. Quali sono ledifferenze?
- A cosa serve l’arco facciale, confronto tra materiali e metodi
- Mock-up: strumento reversibile di previsualizzazione, comunicazione checkfunzionale e provvisorio. Come farlo senza errori in modo semplice e predicibile?
- La protesi adesiva: basi dell’adesione, adesivi e cementi
- Isolamento del campo operatorio
Pratica:
- Registrare l’Arco Facciale
- Le diverse modalità per rilevare la relazione centrica
- Registrazione occlusale
- Mock-up live del relatore su modello con passaggi step by step
- Programma e orariGi
2° INCONTRO
INDIRETTI POSTERIORI
Teoria:
- Diretti o indiretti? Criteri di scelta
- PREPARAZIONI PROTESICHE: quanto e come devo preparare? Linea di finitura o no?
- La protesi adesiva: la corona completa è ancora l’unica soluzione?
- Materiali: disilicato, feldspatica e zirconia
- Full Crown, Onlay, Overlay o Table Tops Occlusali? Scelta terapeutica e tecniche step by step di preparazione.
- Buildup e IDS
- Trattamento substrati dente e manufatti: protocolli di cementazione
- Frese e Sistema Sonico, conoscerli per usarli
Pratica:
- Preparazioni di elementi POSTERIORI su modello: Overlay, Onlay, Veneerlay, Full Crown.
3° INCONTRO
INDIRETTI ANTERIORI
Teoria:
- Diretti o indiretti? Criteri di scelta
- Quanto e come preparare? Strumenti, spessori e geometrie
- Faccette e Full Veneer, la funzione come criterio decisionale di preparazione
- Step By Step per preparare correttamente in queste situazioni cliniche.
Pratica:
- Preparazioni di elementi ANTERIORI su modello: Faccette e Full Veneer.
Leggi di più
Organizzatore
Dettagli evento
Programma del corso pratico su modello: COSA TRATTEREMO? Diastemi, IlI classe, IV classe, V classe, faccette dirette. ..ma no solo! Consigli pratici e realmente utili su adesione, montaggio diga, analisi
Dettagli evento
Programma del corso pratico su modello:
COSA TRATTEREMO?
Diastemi, IlI classe, IV classe, V classe, faccette dirette. ..ma
no solo! Consigli pratici e realmente utili su adesione, montaggio diga, analisi estetica, rifinitura e lucidatura.
IL CORSO SARÀ PRATICO?
La teoria sarà pochissima e avrà l’obiettivo di spiegare la tecnica di stratificazione che verrà immediatamente eseguita su modello dai partecipanti e dai relatori.
QUANTA PRATICA?
Esercitazioni su diastemi, quarte classi e faccette dirette.
COSA TI PORTERAI A CASA?
Una tecnica ripetibile e standardizzata, applicabile a tutti i brand di compositi di ultima generazione che ti permetterà di eseguire ogni tipo di cavità in estrema sicurezza.
OBIETTIVO DEL CORSO?
Fornirti un metodo semplice e che richieda l’uso di poche masse per gestire gli anteriori come non ha mai fatto prima e sopratutto
senza stress!
STRATIFICA, RIFINISCI E LUCIDA A SPECCHIO TUTTI I TUOI DIRETTI ANTERIORI
COMPRENDE LIVE DEI RELATORI SU MODELLO
info & iscrizioni
thinkadhesive.it/formazione
nora.naldini@eve-lab.it
DOVE
Hotel AC Firenze
Via Luciano Bausi 5
Firenze
QUANDO
venerdi 4 dalle 9 alle 18
sabato 5 dalle 9 alle 17
Leggi di più
Organizzatore
2024
Dettagli evento
Obiettivi formativi 1. Imparare a selezionare la tecnica, le masse composite e le loro combinazioni più adatte alle diverse situazioni cliniche 2. Imparare come preparare e trattare i molteplici substrati
Dettagli evento
Obiettivi formativi
1. Imparare a selezionare la tecnica, le masse composite e le loro combinazioni più adatte alle diverse situazioni cliniche
2. Imparare come preparare e trattare i molteplici substrati del dente per ottenere una forza di adesione e un sigillo marginale ottimali
3. Apprendere il protocollo di rifinitura e lucidatura per ottenere buoni risultati estetici e di lunga durata
PROGRAMMA
9.30-11.00
Restauri diretti anteriori parte 1: indicazioni, preparazione cavitaria, adesione, stratificazione
11.00-11.30
Coffee break
11.30-13.00
Restauri diretti e semidiretti anteriori parte 2: chiusura diastemi, cambiamenti di forma, faccette dirette
13.00-14.00
Lunch
14.00-18.00
Live demo e pratica: realizzazione di una quarta classe con utilizzo di una mascherina in silicone, faccetta semidiretta freehand.
Costo:
350€ (UMBRA consegnerà ad ogni partecipante un buono acquisto del valore di 350 € per l’acquisto di prodotti Tokuyama da ordinare alla fine del corso)
Scarica il file con tutte le informazioni
PRENOTA IL TUO POSTO
011/503783 – 011/3276835
Leggi di più
Organizzatore
Dettagli evento
Due giornate esclusive, per una platea di soli 150 ospiti che nella città più affasciante al mondo incontreranno e si confronteranno con esperti internazionali sulle ultime innovazioni dell’odontoiatria. MASTERCLASS Venerdì 27 settembre
Dettagli evento
Due giornate esclusive, per una platea di soli 150 ospiti che nella città più affasciante al mondo incontreranno e si confronteranno con esperti internazionali sulle ultime innovazioni dell’odontoiatria.
MASTERCLASS
Venerdì 27 settembre 2024 – Mattina
Ore 10:30/13:15 sala 1
per un massimo di 30 persone
TECNICA CORRETTA + COMPOSITI IDEALI = IL SUCCESSO È NELLE TUE MANI!
Dr. Rafael Calixto & Rr. Fernando Autran Mateu
Conoscere bene i materiali e le loro proprietà, nonché le tecniche di stratificazione e i diversi protocolli di azione, ci consentirà di raggiungere il successo in modo sicuro e predicibile. Nella “masterclass” i dottori Calixto e Autran ti forniranno tips&tricks per raggiungere il successo nei settori anteriori.
Ore 10:30/13:15 sala 2
per un massimo di 30 persone
LA TECNICA DI “SCULPTING” CON IL SISTEMA ASTERIA NEI SETTORI POSTERIORI.
Dr. Prof. Ronaldo Hirata & Dr. Giorgio Atzeri
Come guidare le nostre mani alla realizzazione della morfologia ed anatomia corretta nei settori posteriori, utilizzando un composito performante per questo approccio clinico.
Ore 10:30/13:15 sala 3
per un massimo di 30 persone
LA LENTE A CONTATTO CON TECNICA DIRETTA-INDIRETTA.
Dr. Prof. Newton Fahl Jr.
Le faccette dirette in composito in spessori estremamente sottili (0,2 – 0,5 mm) sono chiamate “lenti a contatto” per l’effetto ottico che riproducono, come le loro controparti oculari. Sono indicate principalmente per la ricopertura di elementi dentari che hanno un buon substrato cromatico ma sono carenti nella forma. A causa della loro natura estremamente sottile, sono indicate solo le tonalità dei compositi simili allo smalto naturale. Uno di questi compositi è Omnichroma, che produce il suo colore in base al concetto di colore strutturale e può essere utilizzato in vari spessori per generare un’estetica life-life. Se utilizzato con la tecnica diretta-indiretta, il suo potenziale estetico viene amplificato grazie ai vantaggi a lui associati, che includono un adattamento marginale, una lucidatura superiore ed un maggiore controllo dell’anatomia finale. In questa MasterClass, il partecipante imparerà passo dopo passo come eseguire una “lente a contatto” diretta-indiretta su un incisivo centrale superiore sotto la guida del Prof. Dr. Fahl
WORKSHOP
Venerdì 27 settembre 2024 – Mattina
Ore 11:00/13:30 sala 4
per un massimo di 20 persone
CHIUSURA DI DIASTEMA CON TECNICA MONOCROMATICA E RIPRISTINO DI FRATTURE DI CLASSE IV CON TECNICA POLICROMATICA
Assoc. Prof. Dr Bora Borkut – Assist. Prof. Dr.ssa Tuna Unal
I restauri diretti in resina composita sono oramai tra i preferiti nei settori anteriori e posteriori, grazie a materiali evoluti e alle tecniche sviluppate nel concetto di odontoiatria adesiva. Questi restauri imitano molto bene i tessuti dentali naturali in quanto hanno il vantaggio di essere minimamente invasivi e eseguibili in un unico appuntamento. La chiusura degli spazi (diastemi) tra i denti anteriori è un’applicazione clinica comune soprattutto dopo un trattamento ortodontico al fine di migliorare l’estetica del sorriso del paziente. Inoltre, il restauro diretto delle fratture coronali di classe IV con compositi è una delle migliori opzioni possibili nella pratica clinica. Questi restauri possono essere eseguiti in modo minimamente invasivo o anche senza alcuna preparazione se l’asse, la torque e la posizione dei denti sono nella posizione corretta. Con lo sviluppo delle proprietà ottiche dei compositi come il “potenziale di regolazione del colore” (color adjustment potential) e delle proprietà meccaniche come la durabilità e la resistenza all’usura, sia i restauri funzionali che quelli estetici possono essere eseguiti in modo abbastanza efficace, in un’unica visita, nella pratica quotidiana.
Questo corso sarà diviso in due parti. La prima parte riguarderà le tecniche di stratificazione monocromatica per la chiusura del diastema, con stratificazione a mano libera. La seconda parte riguarderà le strategie di stratificazione policromatiche per i restauri semplici per fratture di classe IV, utilizzando una mascherina in silicone. I docenti eseguiranno dimostrazioni dal vivo sul modello artificiale.
CONGRESSO
Venerdì 27 settembre 2024 – Pomeriggio
Sabato 28 settembre – Mattina
FACCETTE B.O.P.T. APPROACH: TECNICA DIRETTA ED INDIRETTA
Dr. Giorgio Atzeri
SHAPE IS EVERYTHING: LA DIFFERENZA TRA SUCCESSO ED INSUCCESSO CLINICO
Dr. Marco Bambace, Dr. Matteo Salvato
RIABILITAZIONE ESTETICA E FUNZIONALE CON IL COMPOSITO IN DENTI USURATI
Dr. Rafael Calixto
IL COMPOSITO: PIÙ SOLUZIONI E MENO CONFUSIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA!
Dr. Alessandro Colella
L’IMPORTANZA DELL’ULTIMO “LAYER”:
20 ANNI DI ESPERIENZA CLINICA NEL VENEERING DIRETTO
Dr. Javier Cremades Aparicio
LA LENTE A CONTATTO CON TECNICA DIRETTA-INDIRETTA
Prof. Dr. Newton Fahl Jr.
LA TECNICA DI “SCULPTING” (SCULTURA) CON IL SISTEMA ASTERIA
NEI SETTORI POSTERIORI
Prof. Dr. Ronaldo Hirata
MARGINI SUBGENGIVALI: CHE FARE? DALLA DEEP MARGIN
ELEVATION ALL’ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA.
Dr. Filippo Menini & Dr. Carlo Alberto Coccia
L’APPROCCIO INTERDISCIPLINARE NELLA RIABILITAZIONE ESTETICO-FUNZIONALE.
Dr. Vincenzo Picciariello
UN VIAGGIO NELL’USURA DENTALE: DALLA PROGETTAZIONE DEI RIALZI DELLA DVO
ALLA CEMENTAZIONE DEI RESTAURI NELLE RIABILITAZIONI FULL MOUTH.
Dr.ssa Valeria Rezzola
UTILIZZO STRATEGICO E RAGIONATO DEI MATERIALI IN ODONTOIATRIA: “VULA BASS, E SCHIVA I SASS”
Dr. Mario Semenza
APPROCCIO SEMPLIFICATO PER LA REALIZZAZIONE DI RESTAURI
DIRETTI FUNZIONALI ED ESTETICI
Dr. Noboru Takahashi
Leggi di più
Organizzatore
Location
Hotel Monaco & Grand Canal
2023
2022
Dettagli evento
Relatore: Dott. Domenico Barbalace Per scaricare il programma completo clicca questo link
Dettagli evento
Relatore: Dott. Domenico Barbalace
Per scaricare il programma completo clicca questo link
Organizzatore
Location
CASTELLO CHIARAMONTANO
Piazza Cavour, Favara (AG)
Dettagli evento
Relatore: Prof. Simone Grandini Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore: Prof. Simone Grandini
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Location
BARCELLONA c/o Autràn Dental Academy
Rambla Cataluña 53-55 Sobre Ático A 08007 Barcelona
Dettagli evento
Relatore: Dott. Giulio Pavolucci Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore: Dott. Giulio Pavolucci
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Location
Studio Odontoiatrico Dott. Giovanni Cammarata
Via Carnazza 1, 95030 TREMESTIERI ETNEO
Dettagli evento
Un programma formato da 9 serate multi-disciplinari in cui docenti di altissimo livello ed esperienza affrontano varie branche dell’odontoiatria moderna. Dal 23 Marzo al 31 Dicembre 2022. Scopri tutti i dettagli
Dettagli evento
Un programma formato da 9 serate multi-disciplinari in cui docenti di altissimo livello ed esperienza affrontano varie branche dell’odontoiatria moderna.
Dal 23 Marzo al 31 Dicembre 2022.
Scopri tutti i dettagli a questo link.
Organizzatore
Location
YOUR DENTAL FUTURE
Via Guasti, 12, 35124 Padova PD
Dettagli evento
Dott. Marco Bambace Per scaricare il programma completo clicca questo link.
Dettagli evento
Dott. Marco Bambace
Per scaricare il programma completo clicca questo link.
Organizzatore
Location
EURONDA
Via Chizzalunga 1, 36066 Sandrigo (VI)
Dettagli evento
Excellence by simplifying procedures is possible today. Simplifying is not trivializing, it is the new era thanks to Tokuyama Dental. Last year the 2021 event was held remotely, a week of
Dettagli evento
Excellence by simplifying procedures is possible today. Simplifying is not trivializing, it is the new era thanks to Tokuyama Dental.
Last year the 2021 event was held remotely, a week of web-based presentations with the final conclusion in Venice, in presence only with the speakers.
This year the event will be held in Venice to start from where we left off. The conference will involve several speakers in the morning led by Prof. Simone Grandini, in the afternoon followed by Dr. Giulio Pavolucci with the verve of TOKU NEXT GEN’s young professionals on the future of dentistry. The objective will be to update the audience with the experience of the speakers present.
MAIN TOPICS:
BACK TO LIVE AND MEET THE EXPERTS
- Composite veneers: the direct-indirect technique
- Bonding and Luting protocols for Restorative Dentistry
- 25 years of smile’s rehabilitation using composite: an entire professional life passionately dedicated to this type of clinical treatments.
- The Adhesion Power in Daily Practice: Everything you ever wanted to know, and never asked for…
TOKU NEXT GEN: ACADEMY FOR THE FUTURE
- Be Conservative: Daily Tips & Tricks
- Layering Team: Aesthetics with composite, layering rules.
- Using flowable resins: what are the possibilities?
Leggi di più
Organizzatore
Location
Hotel Monaco & Grand Canal
Dettagli evento
Relatore Dott.ssa Allegra Comba Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott.ssa Allegra Comba
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Location
Hotel Deco
Via Pastificio, 8 06135 Perugia
Dettagli evento
Oggi giorno i restauri indiretti adesivi nei settori posteriori rappresentano una valida soluzione per il recupero estetico e funzionale degli elementi dentali sia vitali sia trattati endodonticamente, con ampi vantaggi
Dettagli evento
Oggi giorno i restauri indiretti adesivi nei settori posteriori rappresentano una valida soluzione per il recupero estetico e funzionale degli elementi dentali sia vitali sia trattati endodonticamente, con ampi vantaggi in termini biologici e di semplicità di esecuzione.
Gli stessi restauri parziali possono essere utilizzati per effettuare, da soli o associati ad impianti e corone, riabilitazioni complesse.
Lo scopo del corso è fornire tutti gli strumenti necessari per introdurre gli overlays nella propria attività clinica quotidiana.
Il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri, a quelli meno esperti, che vogliano imparare la tecnica, sia a quelli più esperti, che vogliano migliorarla.
PROGRAMMA
VENERDÌ 14 OTTOBRE
09.00 – 18.00
coffee break ore 11.00 – light lunch ore 13.00
PARTE TEORICA
● Principi di adesione
● La prericostruzione
● I restauri indiretti nei settori posteriori
● I materiali da utilizzare nei restauri indiretti: composito o ceramica
● Impronta
√ PREPARAZIONE LIVE su paziente
√ PARTE PRATICA:
Preparazione su modelli da parte dei partecipanti
SABATO 15 OTTOBRE
09.00 – 18.00
coffee break ore 11.00 – light lunch ore 13.00
PARTE TEORICA
● La cementazione dei restauri parziali
√ SESSIONE LIVE:
cementazione di un intarsio su paziente
√ PARTE PRATICA:
Cementazione di intarsio su elemento preparato
da parte dei partecipanti
Leggi di più
Organizzatore
Location
Centro Corsi Aggiornarsi a Ravenna
Viale della Lirica 43 - 48124 Ravenna
Dettagli evento
Relatore Dott. Vincenzo Picciariello Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Vincenzo Picciariello
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Location
D.&D, di Ortolani Denis Laboratorio Odontotecnico
Via Lorenzini 119
Dettagli evento
Relatore Dott. Alessandro Colella Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Alessandro Colella
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Dettagli evento
Relatore Dott. Vincenzo Picciariello Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Vincenzo Picciariello
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Dettagli evento
Relatore Dott. Alessandro Colella Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Alessandro Colella
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Location
Best Western Premier Chc Airport
Via Enrico Albareto 15
Dettagli evento
Relatore Dott. Marco Bambace Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Marco Bambace
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Dettagli evento
Relatore Dott. Giulio Pavolucci Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Giulio Pavolucci
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Dettagli evento
Relatore Dott. Marco Bambace Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Marco Bambace
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Giulio Pavolucci Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Dettagli evento
Relatore Dott. Giulio Pavolucci
Per scaricare il programma completo clicca su questo link
Organizzatore
Location
T Hotel Lamezia
SS 280 dei Due Mari
2021
Dettagli evento
Artisti del sorriso si diventa e con la tecnica A.F.G. l’astrazione geometrico-matematica arriva direttamente alla poltrona! Con l’incontro “Metamorfosi dentali tramite restauri diretti in composito” in
Dettagli evento
Artisti del sorriso si diventa e con la tecnica A.F.G. l’astrazione geometrico-matematica arriva direttamente alla poltrona! Con l’incontro “Metamorfosi dentali tramite restauri diretti in composito” in programma a Roma dal 14 al 16 gennaio anatomia e proporzioni guideranno i professionisti nell’esecuzione di restauri in composito, sia sui denti posteriori che su quelli anteriori per ottenere morfologie dentali naturali e personalizzate. Sotto la guida degli A.F.G. International training coaches, dr.ssa Elisabetta Pastorini e Sdt. Salvatore Loria, i corsisti potranno fare proprie indicazioni pratiche per affrontare e risolvere le difficoltà cliniche quotidiane e ottenere restauri funzionali ed di elevata qualità
Leggi di più
Location
Cultural Conference Center
Via Palombarese, 131, Roma
8 giugno 2021EXCELLENCE IN DENTISTRY 4.0 – THE TOKU WEBINARS
12:30(GMT+02:00)
Dettagli evento
La prima parte dell’evento internazionale Tokuyama Dental Academy 2021 “Excellence in dentistry 4.0 – The new challenges” si apre con la serie di free webinar in agenda dall’8 all’11 giugno:
Dettagli evento
La prima parte dell’evento internazionale Tokuyama Dental Academy 2021 “Excellence in dentistry 4.0 – The new challenges” si apre con la serie di free webinar in agenda dall’8 all’11 giugno: 4 giorni di incontri, 8 appuntamenti per 8 speaker, 2 webinar al giorno per un programma che va al cuore delle sfide del settore odontoiatrico.
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
Dettagli evento
Un gran finale per la rassegna 2021 Tokuyama Dental Academy 12 giugno un #savethedate d’eccezione in una città unica, Venezia! EXCELLENCE IN DENTISTRY 4.0 – THE TOKU-GLOBAL FESTIVAL LIVE FROM
Dettagli evento
Un gran finale per la rassegna 2021 Tokuyama Dental Academy
12 giugno un #savethedate d’eccezione in una città unica, Venezia!
EXCELLENCE IN DENTISTRY 4.0 – THE TOKU-GLOBAL FESTIVAL
LIVE FROM VENICE
Sarà da questo auditorio unico nell’isola di Murano che, a partire dalle ore 9,30 e per oltre 3 ore, si parlerà di futuro e di innovazione: a rendere concreto il confronto 10 rinomati Top Speakers da tutto il mondo, affiancati da partner scientifici come Università di Siena, KU Leuven University, – Biomap and Autràn Dental Academy, per un dibattito di altissimo livello sul futuro dell’Odontoiatria in chiave 4.0.
Leggi di più
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
Dettagli evento
Ritorniamo in presenza, finalmente. E l’occasione è il 22° congresso AIC, a Roma dal 14 al 16 ottobre, con un programma incentrato sul dente a 360° ovvero Tooth Challenge, Crown-down
Dettagli evento
Ritorniamo in presenza, finalmente. E l’occasione è il 22° congresso AIC, a Roma dal 14 al 16 ottobre, con un programma incentrato sul dente a 360° ovvero Tooth Challenge, Crown-down treatment solution. Ed è con lo sguardo alla ripartenza che vi aspettiamo, in sicurezza e nel rispetto delle nuove misure per contenere il COVID, allo stand Tokuyama per conoscerci, rincontrarci e toccare con mano le novità del periodo.
Quando? Dal 4 al 16 ottobre 2021
Dove? Centro Congressi – Auditorium del Massimo, Roma
Organizzatore
Location
Centro Congressi – Auditorium del Massimo, Roma
Via Massimiliano Massimo, 1, 00144 Roma RM
2020
27 marzo 2020TOKUYAMA CONSIGLIA: CORSO ON LINE
11:00 - 12:30(GMT-11:00)
Dettagli evento
Quando ci troviamo a ricostruire un elemento dentario compromesso o a sostituire un vecchio restauro è importante decidere il corretto trattamento restaurativo: intarsio o ricostruzione diretta? La giusta scelta ci
Dettagli evento
Quando ci troviamo a ricostruire un elemento dentario compromesso o a sostituire un vecchio restauro è importante decidere il corretto trattamento restaurativo: intarsio o ricostruzione diretta? La giusta scelta ci assicurerà la migliore prognosi nel tempo.
Vedremo:
– quali sono i criteri di valutazione.
– come analizzare la struttura dentaria
– quando è necessario procedere con un restauro diretto o con un intarsio.
E alla fine avrai il video del corso da rivedere tutte le volte che vuoi ed accederai a condizioni esclusive per tutti i prossimi webinar e i nostri corsi dal vivo.
Relatore: Dottoressa GABRIELLA ROMANO
THE SMILE DESIGNERS ACADEMY ha deciso di aprire eccezionalmente i webinar anche a chi non ha mai partecipato ai corsi . Saranno a disposizione:
CONTENUTI PREMIUM
VIDEO LIVE
DOMANDE E RISPOSTE
DISPENSE
SCONTI ESCLUSIVI PER TUTTI I CORSI DEL 2020
TUTTO QUESTO A 50 € IVA INCLUSA
(Il costo del corso è di 50 euro Iva compresa. Il pagamento in dollari è dovuto alla piattaforma gotowebinar)
ISCRIVITI AL WEBINAR
Leggi di più
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
1 aprile 2020#YOMEQUEDOENCASA DI AUTRAN DENTAL ACADEMY
17:00 - 18:59(GMT-11:00)
Dettagli evento
Consigli e suggerimenti sui compositi, la loro lucidatura e molto altro… Per tutti gli amici che vogliono continuare a fare formazione, imparando anche un po’ di lingua spagnola… Diretta instagram mercoledì
Dettagli evento
Consigli e suggerimenti sui compositi, la loro lucidatura e molto altro…
Per tutti gli amici che vogliono continuare a fare formazione, imparando anche un po’ di lingua spagnola…
Diretta instagram mercoledì 1/04 – h 17.00
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
2 aprile 2020CORSO ONLINE: LA CEMENTAZIONE IN CONSERVATIVA INDIRETTA
10:00 - 11:00(GMT-11:00)
Dettagli evento
È sempre più importante la conoscenza dei materiali, le tecniche di cementazione per le soluzioni metal-free in coservativa indiretta. Ecco l’occasione per apprendere i protocolli step-by-step per la cementazione di
Dettagli evento
È sempre più importante la conoscenza dei materiali, le tecniche di cementazione per le soluzioni metal-free in coservativa indiretta. Ecco l’occasione per apprendere i protocolli step-by-step per la cementazione di restauri con i diversi materiali protesici nelle soluzioni indirette.
Programma di massima:
☛ concetti di adesione
☛ il ruolo dei cementi compositi
☛ protocolli di cementazione con diversi materiali protesici
☛ tecniche di rifinitura e lucidatura
A cura di:
Prof. Simone Grandini e Dott. Giulio Pavolucci
Giovedì 2 aprile, ore 10.00
Leggi di più
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
2 aprile 2020#YOMEQUEDOENCASA DI AUTRAN DENTAL ACADEMY
17:00 - 18:00(GMT-11:00)
Dettagli evento
Tokuyama vi consiglia di seguire oggi alle 17,00 il corso gratuito con il Dr. Newton Fahl, sul tema “faccette con tecnica diretta e indiretta “. L’appuntamento è su
Dettagli evento
Tokuyama vi consiglia di seguire oggi alle 17,00 il corso gratuito con il Dr. Newton Fahl, sul tema “faccette con tecnica diretta e indiretta “.
L’appuntamento è su instagram a questo profilo → @autran.dentalacademy
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
2 aprile 2020#YOMEQUEDOENCASA DI AUTRAN DENTAL ACADEMY
17:00 - 18:00(GMT-11:00)
Dettagli evento
Tokuyama vi consiglia di seguire il corso gratuito con il Dr. August Bruguera in diretta Instagram alle ore 17,00
Dettagli evento
Tokuyama vi consiglia di seguire il corso gratuito con il Dr. August Bruguera in diretta Instagram alle ore 17,00
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
7 aprile 2020CORSO ONLINE: RESTAURI POST-ENDO
09:30 - 10:30(GMT-11:00)
Dettagli evento
Incontriamo AIC – Breakfast & Learn L’appuntamento con il dottor Paolo Ferrari, aperto anche ai NON soci AIC dalle 9.30 alle 10.30 Al termine della conferenza, si potrà interagire in diretta
Dettagli evento
Incontriamo AIC – Breakfast & Learn
L’appuntamento con il dottor Paolo Ferrari, aperto anche ai NON soci AIC dalle 9.30 alle 10.30
Al termine della conferenza, si potrà interagire in diretta con il Relatore ponendo domande tramite il Moderatore!
Per partecipare, segui le indicazioni qui ☛ https://accademiaitalianadiconservativa.it/webinar/
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
Dettagli evento
Corso on line con la Dottoressa Gabriella Romano sui protocolli clinici dalle ore 14:30 alle 16:30 Per imparare a gestire le lesioni cariose interprossimali profonde e acquisire nuovi approcci perio-restaurativi in
Dettagli evento
Corso on line con la Dottoressa Gabriella Romano sui protocolli clinici dalle ore 14:30 alle 16:30
Per imparare a gestire le lesioni cariose interprossimali profonde e acquisire nuovi approcci perio-restaurativi in area .
Come ottenere il massimo dal lavoro e conoscere in maniera approfondita i protocolli operativi chirurgici e combinati perio-restaurativi.
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
8 aprile 2020#YOMEQUEDOENCASA DI AUTRAN DENTAL ACADEMY
17:00 - 18:00(GMT-11:00)
Dettagli evento
Tokuyama vi consiglia l’incontro con il Dottor Sergio Kahn sulla zona “rosa” del sorriso: una visione multidisciplinare. L’appuntamento è su Instagram a questo profilo → @autran.dentalacademy
Dettagli evento
Tokuyama vi consiglia l’incontro con il Dottor Sergio Kahn sulla zona “rosa” del sorriso: una visione multidisciplinare.
L’appuntamento è su Instagram a questo profilo → @autran.dentalacademy
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
9 aprile 2020#YOMEQUEDOENCASA DI AUTRAN DENTAL ACADEMY
17:00 - 18:00(GMT-11:00)
Dettagli evento
Tokuyama vi consiglia l’incontro con il Dottor Diego Soler sulla protesi parziale removibile, così tanto dimenticata. L’appuntamento è su Instagram a questo profilo → @autran.dentalacademy
Dettagli evento
Tokuyama vi consiglia l’incontro con il Dottor Diego Soler sulla protesi parziale removibile, così tanto dimenticata.
L’appuntamento è su Instagram a questo profilo → @autran.dentalacademy
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
27 maggio 2020Facciamolo diretto! Tips&Tricks nei settori anteriori.
21:00 - 00:00(GMT+00:00)
Dettagli evento
Una serata con il dottor Giulio Pavolucci riservata al gruppo AISO – Università di Perugia
Dettagli evento
Una serata con il dottor Giulio Pavolucci riservata al gruppo AISO – Università di Perugia
Dettagli evento
Incontriamo AIC – Breakfast & Learn L’appuntamento con la dottoressa Simona Giani sulle tecniche di sbiancamento e ricostruzione degli anteriori. Al termine della conferenza, si potrà interagire in diretta con
Dettagli evento
Incontriamo AIC – Breakfast & Learn
L’appuntamento con la dottoressa Simona Giani sulle tecniche di sbiancamento e ricostruzione degli anteriori.
Al termine della conferenza, si potrà interagire in diretta con la Relatrice ponendo domande tramite il Moderatore!
Per partecipare, segui le indicazioni qui ☛
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
Organizzatore
Dettagli evento
Il mese apre con il Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche, evento che in questo 2020 andrà vissuto rigorosamente online ma che offrirà alla platea la
Dettagli evento
Il mese apre con il Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche, evento che in questo 2020 andrà vissuto rigorosamente online ma che offrirà alla platea la possibilità di accedere con continuità a tutti i contributi. Tokuyama, partner del Congresso CDUO, seguirà da vicino i lavori, con un focus sulle presentazioni dedicate ai Materiali Dentali, dove premierà il vincitore del miglior lavoro.
Tutti i dettagli del congresso a questo link: http://www.congressicduo.it/programma-2020-10-11-12-09.html
Organizzatore
Dettagli evento
Il 26 settembre con Umbra e SIE – Società Italiana di Endodonzia il calendario ci porterà a Viareggio per “Le nuove frontiere cliniche dell’Endodonzia moderna”, una Giornata dedicata ai professionisti
Dettagli evento
Il 26 settembre con Umbra e SIE – Società Italiana di Endodonzia il calendario ci porterà a Viareggio per “Le nuove frontiere cliniche dell’Endodonzia moderna”, una Giornata dedicata ai professionisti della Macro area Nord-Ovest, Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Toscana e Sardegna. Una full immersion su tecnologie, materiali e ricerca scientifica, gli alleati dell’endodonzia.
Organizzatore
Location
HOTEL SINA ASTOR
Viale Carducci, 54 – 55049 Viareggio LU
Dettagli evento
Il nostro #weekend lungo ci vede questa volta a #Catania: il prossimo 30 e 31 ottobre saremo, infatti, al Dental Learning Institute per supportare una nuova riunione clinica, già #soldout,
Dettagli evento
Il nostro #weekend lungo ci vede questa volta a #Catania: il prossimo 30 e 31 ottobre saremo, infatti, al Dental Learning Institute per supportare una nuova riunione clinica, già #soldout, dedicata al #restolearning con focus sui restauri mimetici nei settori latero posteriori.
Organizzatore
Location
Dental Learning Institute
Piazza A. Lincoln 2, 95129
Dettagli evento
Il nostro #weekend lungo ci vede questa volta a #Catania: il prossimo 30 e 31 ottobre saremo, infatti, al Dental Learning Institute per supportare una nuova riunione clinica, già #soldout,
Dettagli evento
Il nostro #weekend lungo ci vede questa volta a #Catania: il prossimo 30 e 31 ottobre saremo, infatti, al Dental Learning Institute per supportare una nuova riunione clinica, già #soldout, dedicata al #restolearning con focus sui restauri mimetici nei settori latero posteriori.
Organizzatore
Location
Dental Learning Institute
Piazza A. Lincoln 2, 95129
3 novembre 2020IncontriAMO_AIC
Riservato ai soci AIC19:30 - 21:00(GMT-11:00)
OrganizzatoreAIC
Dettagli evento
Ecco i protocolli e i suggerimenti che amiamo, quelli che esaltano le competenze dei professionisti e i materiali che rendono possibili i risultati di eccellenza. Con Accademia Italiana di Odontoiatria
Dettagli evento
Ecco i protocolli e i suggerimenti che amiamo, quelli che esaltano le competenze dei professionisti e i materiali che rendono possibili i risultati di eccellenza.
Con Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa un #SAVETHEDATE per il 3/11 nel calendario di webinar IncontriAMO_AIC che vede il Prof. Lorenzo Breschi condividere la sua esperienza sulle tematiche di adesione.
Modera la Dr.ssa Allegra Comba.
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
Organizzatore
Dettagli evento
Mastichiamo la tecnologia e mettiamola al servizio del paziente! Grazie ai sistemi Cad-Cam anche la creazione di manufatti dentari si apre a nuovi scenari. Nel webinar Incontriamo_AIC del 10/11
Dettagli evento
Mastichiamo la tecnologia e mettiamola al servizio del paziente! Grazie ai sistemi Cad-Cam anche la creazione di manufatti dentari si apre a nuovi scenari. Nel webinar Incontriamo_AIC del 10/11 “CAD-CAM: Istruzioni per l’uso” organizzato da Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa, il Dr. Alberto Libero, moderato dalla Dr.ssa Gabriella Romano, presenta i plus di queste nuove tecnologie e di come esse possono essere adattate alle esigenze dei vari professionisti.
Dettagli evento virtuale
L'evento ha già preso posto!
Organizzatore
Dettagli evento
Anche in questo periodo, seguendo le scrupolose prescrizioni anti #COVID il 10 dicembre saremo a Palermo, al Best Western Ai Cavalieri Hotel, per un incontro di aggiornamento sui materiali dentari
Dettagli evento
Anche in questo periodo, seguendo le scrupolose prescrizioni anti #COVID il 10 dicembre saremo a Palermo, al Best Western Ai Cavalieri Hotel, per un incontro di aggiornamento sui materiali dentari linea Tokuyama che, tra pratica e teoria, entrerà nel vivo del restauro diretto.
In collaborazione con il Centro Odontoiatrico Dr. V. Romano e sotto la guida di Orazio Toscano, Specialist trainer Tokuyama area Sicilia-Calabria-Sardegna e responsabile linea Euronda e di Marco Amore, Marketing and Communication manager di Tokuyama Dental Italy, obiettivo puntato sul potere riempitivo sferico di Sigma, Asteria e Omnichroma.
Leggi di più